Pronostici Calcio: Serie A, Giornata 38, Tutte le Partite dell’Ultima Giornata
Siamo giunti all’attesissimo ultimo turno del campionato di Serie A. Con la corsa Europa praticamente chiusa e gli obiettivi raggiunti, per molte squadre rimane l’ultima partita per salutare i tifosi e iniziare a tirare le somme sulla stagione ormai giunta al termine.
Questo è il calendario della 38esima giornata che si svolgerà tra giovedì 23 fino a domenica 26 maggio:
Cagliari-Fiorentina: giovedì 23 maggio, ore 20.45;
Genoa-Bologna: venerdì 24 maggio, ore 20.45;
Juventus-Monza: sabato 25 maggio, ore 18.00;
Milan-Salernitana: sabato 25 maggio, ore 20.45;
Napoli-Lecce: domenica 26 maggio, ore 18.00;
Atalanta-Torino: domenica 26 maggio, ore 18.00;
Frosinone-Udinese: domenica 26 maggio, ore 20.45;
Empoli-Roma: domenica 26 maggio, ore 20.45;
Verona-Inter: domenica 26 maggio, ore 20.45;
Lazio-Sassuolo: domenica 26 maggio, ore 20.45.
Questi 90 minuti rimanenti saranno decisivi per stabilire definitivamente la classifica finale tra i club, quelli che retrocederanno in Serie B, quali squadre si salveranno e se la Fiorentina può sperare nella qualificazione in Conference League, in virtù della partita da recuperare contro l’Atalanta che si terrà domenica 2 giugno.
Pronostico Cagliari-Fiorentina
La giornata conclusiva di Serie A si apre con uno scontro decisivo per due formazioni che hanno ambizioni diverse. Il Cagliari ha bisogno di almeno un punto per essere matematicamente salvo, poiché si trova a 36 punti, +3 rispetto all’Empoli, unica squadra che ha ancora qualche speranza di salvezza tra le ultime della classifica. Invece, la Fiorentina deve vincere e sperare nel passo falso della Lazio, oltre che battere l’Atalanta, per sognare la Conference la prossima stagione(in caso perdano la finale contro l’Olympiacos). Negli ultimi 6 scontri, i sardi hanno ottenuto 6 punti, mentre la viola ha ottenuto 10 punti.
Statistiche Cagliari-Fiorentina
I precedenti sono 87 tra queste formazioni: il Cagliari è riuscito a imporsi in 25 occasioni, pareggiando altrettante volte e perdendo 37 incontri. I gol segnati sono stati 199: 85 dei sardi e 114 per la viola.
Pronostico Genoa-Bologna
Questa partita, contro i pronostici Serie A, sembra essere una sfida che ci regalerà divertimento e ritmi elevati. Genoa e Bologna hanno giocato una stagione sopra le aspettative e chiuderanno da rivali il campionato.
Il Genoa di Gilardino, fresco di rinnovo, si trova undicesimo ed ha ottenuto 8 punti nelle ultime sei sfide e vuole capire se è in grado di giocarsela contro la squadra di Thiago Motta che ha ottenuto 10 punti nelle ultime uscite. Contro la Juve, il Bologna ha fatto un forte turnover ed i pronostici per questa partita dicono lo stesso, lasciando speranze ai padroni di casa.
Statistiche Genoa-Bologna
Sono 128 i precedenti, con 38 vittorie per il Genoa, 41 pareggi e 49 vittorie per il Bologna. 329 sono le reti segnate, suddivisi in 157 per i padroni di casa e 172 per la squadra di Motta.
Pronostico Juventus-Monza
Sabato 25 maggio, la Juventus ed il suo nuovo allenatore Montero, faranno di tutto per rimanere al 4° posto in campionato e proveranno a battere il sorprendente Monza di Palladino. Dopo la spettacolare rimonta da 3-0 fino a 3-3 contro il Bologna, la Juventus sembra aver ritrovato la grinta persa con Allegri. I pronostici la vedono favorita, nonostante 4 punti ottenuti nelle ultime sei partite. Il Monza è desideroso di fare uno sgambetto alla Vecchia Signora, ma i 3 punti ottenuti nelle ultime uscite non sembrano offrire molte possibilità.
Statistiche Juventus-Monza
Ci sono soltanto 8 precedenti tra queste formazioni con i bianconeri favoriti nei pronostici: 4 vittorie per la neo squadra di Montero, 2 pareggi e 2 vittorie del Monza con 8 gol segnati dai padroni contro i 7 dei biancorossi.
Pronostico Milan-Salernitana
Nella partita di addio per Olivier Giroud, l’unico numero 9 del diavolo ad aver spezzato la famosa maledizione dopo anni, il Milan proverà a vincere per chiudere la stagione nel migliore dei modi. Nonostante 5 punti ottenuti nelle ultime 5 partite, l’addio di Pioli che sembra certo e diverse situazioni rinnovi in stallo, i pronostici vedono i rossoneri favoriti contro la Salernitana, che ormai ha già detto addio al nostro campionato da diverso tempo.
Statistiche Milan-Salernitana
In 9 precedenti per queste squadre agli antipodi, 5 sono le vittorie del Milan, 3 i pareggi e 1 soltanto la vittoria della Salernitana. Con 19 gol segnati e 13 subiti: una media di 3,5 reti a partita.
Pronostico Napoli-Lecce
Allo stadio Maradona, andrà in scena l’ultima partita per una stagione da dimenticare in casa Napoli: dopo lo Scudetto della passata stagione, la squadra ha fallito tutti gli obiettivi di stagione e, in estate, dirà addio a molti suoi giocatori chiave. Di umore opposto è il Lecce che si trova a 37 punti e la scorsa giornata ha agguantato la salvezza. I pronostici vedono gli azzurri favoriti per il divario tecnico tra i giocatori delle rose, nonostante 4 punti sudati nelle ultime 6 partite, mentre il Lecce ne ha conquistato 8 nelle ultime uscite.
Statistiche Napoli-Lecce
In 36 precedenti il Napoli ha portato a casa 13 vittorie e 16 pareggi, incassando 7 sconfitte. Sono riusciti a mettere a segno 58 gol, subendone 38: 2,66 reti in media a partita.
Pronostico Atalanta-Torino
L’Atalanta non ha intenzione di fermarsi e vuole conquistare il terzo posto in campionato: si trova quinta a 66 punti, -2 da Juve e Bologna, quindi gli basterà ottenere due punti tra questa partita ed il recupero contro la Fiorentina per raggiungere questa posizione. I pronostici vedono la Dea favorita contro i granata: 9 punti nelle ultime 4 partite e unica squadra, insieme all’Inter, ad avere 3 giocatori in doppia cifra per gol segnati. Il Torino vuole concludere un’annata positiva nel migliore dei modi, ottenere punti per rimanere al nono posto e far chiudere l’avventura di Juric con un sorriso.
Statistiche Atalanta-Torino
In 129 incontri, l’Atalanta ha ottenuto 34 vittorie, 43 pareggi e 52 sconfitte, a dimostrazione dell’incertezza dei pronostici. 342 sono le reti messe a segno: 147 per la Dea e 195 per il Toro.
Pronostico Frosinone-Udinese
Allo Stadio Stirpe si giocherà l’atto conclusivo per due squadre che si trovano rispettivamente a +2 e +1 dalla retrocessione. Frosinone e Udinese non vogliono perdere e lasciare la responsabilità della propria salvezza all’Empoli. Si giocherà per i 3 punti ed i pronostici sono davvero incerti. Il Frosinone viene da 9 punti negli ultimi sei impegni e sta dando tutto per salvarsi. Lo stesso discorso vale per l’Udinese di Cannavaro con 6 punti nelle ultime 4, che aspira a raggiungere un obiettivo inaspettato. I tifosi ciociari sperano in Soulé e Reinier, mentre gli ospiti in Lucca e Samardzic per salvarsi.
Statistiche Frosinone-Udinese
I pronostici Serie A evincono che sono 6 i precedenti tra questi due club: 1 vittoria per i padroni di casa, 2 pareggi e 3 vittorie per l'Udinese. 6 gol segnati per i gialloazzurri e 8 per la squadra di Udine.
Pronostico Empoli-Roma
Partita di fuoco allo Stadio Castellani per Empoli e Roma. I padroni di casa devono vincere per potersi salvare, mentre la squadra di De Rossi vuole i 3 punti per tenere la Lazio alla larga dall’attuale sesto posto giallorosso, in ottica Europa League.
L’Empoli si trova entro 2 punti dalle rivali Frosinone e Udinese, che si daranno battaglia fino alla fine e sa che vincere significa salvarsi! Nonostante una sola vittoria in 6 partite, i pronostici ci dicono che sarà una partita giocata in attacco e con molte ripartenze. La Roma nelle precedenti quattro uscite ha portato a casa 5 punti.
Statistiche Empoli-Roma
Le statistiche parlano chiaro in pronostici come questi: in 35 partite totali l’Empoli ha vinto solo 4 volte e pareggiato in 6 occasioni. La Roma ha vinto 25 partite con 28 reti totali per gli azzurri e 69 per i giallorossi.
Pronostico Verona-Inter
Clima più sereno in casa Verona, che ospiterà i Campioni d’Italia con la salvezza in cassaforte. I pronostici vedono l’Inter favorita che vuole vincere per portarsi a quota 96 punti, mentre l’Hellas proverà ad aspettare gli errori dei nerazzurri per colpirli in contropiede. I gialli hanno ottenuto 10 punti in 6 uscite, tra cui il pareggio contro l’Atalanta e la vittoria contro la Fiorentina. L’Inter vuole rifarsi per gli ultimi scivoloni contro Sassuolo e Lazio e mostrare a tutti il suo potenziale offensivo come nella gara contro il Frosinone. Le formazioni potrebbero essere riviste per dare spazio alle riserve.
Statistiche Verona-Inter
In 83 precedenti l’Hellas ha vinto 8 volte, i pareggi sono stati 23 e 52 sono le vittorie in favore dell'Inter. 217 i gol segnati in tutto: 60 per il Verona e 157 per l'Inter.
Pronostico Lazio-Sassuolo
La 38a giornata, ed il campionato 2023/2024, si concludono con la Lazio che ospita all’Olimpico i neroverdi, ormai certi di giocare in Serie B l’anno prossimo. La Lazio di Tudor è in splendida forma: si trova al 7° posto a 60 punti, con 14 punti conquistati nelle ultime sei partite. I pronostici sono tutti in favore dei laziali che riescono a creare un gioco di qualità e mettere in condizione di 1 vs 1 gli esterni della sua formazione. Resta da capire se il Sassuolo vuole provare a chiudere con onore le sue 11 stagioni in Serie A.
Statistiche Lazio-Sassuolo
I pronostici sono in favore dei biancocelesti: in 21 precedenti, la Lazio ha vinto per 13 volte, pareggiando in 3 occasioni e perdendo in 5 partite. 42 sono le reti segnate dai romani, mentre 25 quelle dei neroverdi: una media di 3,19 gol a partita.
7+4 siti di calcio in streaming in Italia per il 2025 (20 Nov 2024)
Conte al Napoli: sarà contento del club? (23 Aug 2024)
Brescianini all'Atalanta: cronache di un colpo soffiato al Napoli (22 Aug 2024)
Statistiche Hellas Verona - Società Sportiva Calcio Napoli: un 3-0 disastroso (ma prevedibile?) (21 Aug 2024)
Lukaku al Napoli: il club accelera, ma ci sono ancora dei punti ostici (21 Aug 2024)